Agenda 21 e sviluppo sostenibile
Pontecagnano Faiano, 9 settembre 2013
al Sindaco di Pontecagnano Faiano
all’ Assessore all’ Ambiente
per conoscenza
al Segretario Comunale
POLITICA AMBIENTALE: AGENDA 21 E SVILUPPO SOSTENIBILE
Egregio Sindaco, egregio Assessore,
nel corso degli ultimi anni abbiamo appreso che il Comune di Pontecagnano Faiano considera la gestione degli aspetti ambientali come uno dei temi principali della propria attività istituzionale. Visione politica che il 6 agosto 2010, su invito del dr. Giovanni Romano, considerato che “ Il Comune di Pontecagnano Faiano ha avviato politiche di sensibilizzazione e di sostegno delle buone pratiche locali con particolare attenzione all’impronta ecologica della macchina comunale avviando una serie di iniziative quali recupero aree dismesse, acquisti verdi, mensa biologica, raccolta differenziata porta a porta, progetti per la riduzione dei rifiuti, per la riduzione del consumo dell’acqua, per la realizzazione di piste ciclabili, per la riqualificazione degli edifici scolastici pubblici ” ha generato verbale di deliberazione della Giunta Municipale n. 169 con la quale il Comune di Pontecagnano Faiano ha aderito, iscrivendosi e associandosi, alla Associazione Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. Contestualmente il provvedimento è stato trasmesso ai responsabili di tutti i servizi comunali per gli obiettivi trasversali che Agenda 21 Locale individua.
La nostra Associazione, attiva sul territorio cittadino dal gennaio del 2007, rileva che, escludendo gli interventi di natura edilizia per la riqualificazione degli edifici scolastici pubblici, le politiche di sensibilizzazione e di sostegno delle buone pratiche locali (Agenda 21, Ecofeste, Green Public Procurement e progetti ambientali in genere) sono lentamente scivolate nell’oblio.
ISEA Onlus ritiene che l’ Amministrazione deve riprendere e fare proprio il concetto di Agenda 21 che significa “elenco degli appuntamenti per raggiungere lo sviluppo sostenibile nel corso del ventunesimo secolo” e che concretamente si attua coinvolgendo i cittadini per raccogliere da loro proposte di miglioramento per il proprio territorio.
In questa occasione ISEA Onlus si permette di allegare un breve vademecum su Agenda 21 e sviluppo sostenibile nella speranza che l’Ente sappia ritrovare la smarrita attenzione alla gestione degli aspetti ambientali della propria comunità.
Distinti saluti.
Il Presidente
Antonio De Rosa
Allegato:
Agenda 21 e sviluppo sostenibile
ISEA ONLUS - Agenda 21 e sviluppo sostenibile
Visite: 1544